Guido Bonarelli

GEOLOGO E LA TENUTA DI MONTEREANO

LA VITA 

Guido Bonarelli: una passione per la vita, una vita per la scienza Geologo, Paleontologo, Antropologo, Pioniere del Petrolio in Italia, Borneo, Argentina, Africa Orientale. Nato ad Ancona il 25/7/1871 dal conte Giulio e dalla contessa Giulia Salvadori morì a Roma 11.1.1951. Da giovane si trasferisce a Gubbio. Da ragazzo si appassiona alla ricerca dei fossili proprio in questo territorio. Dal 1890 comincia a produrre una serie di pubblicazioni scientifiche sull’argomento dei fossili ammonitici . Prestissimo si laureò e inizio' una carriera accademica presso le università prima di Perugia e poi di Torino.

  • Il Mondo di Bonarelli

LA GEOLOGIA     
Tra il 1895 e il 1900 pubblica almeno 50 lavori scientifici principalmente sulla geologia e paleontologia dell’Appennino Umbro Marchigiano e crea dettagliate carte geologiche che rimangono di riferimento per decenni. I primi studi furono sui fossili e diede il suo nome alla Ammonite Collina Gemma Bonarelli che trovate nel logo di Montereano. Risale a questo periodo l’individuazione da parte sua di un livello geologico caratterizzato da uno scisto bituminoso di piccolo spessore, di colore nero, quindi particolarmente riconoscibile, presente in tutto il mondo ma particolarmente visibile proprio a Gubbio, noto nel mondo scientifico come “Livello Bonarelli”,  e segno di un disastroso evento anossico di 92 milioni di anni fa.  

  • Il Livello Bonarelli

PIONIERE DEL PETROLIO    
Sviluppò la ricerca mineraria e petrolifera nelle isole di Sumatra e Borneo, poi in Argentina e Terra del Fuoco. In questi territori sviluppò anche la sua ricerca antropologica.   Nel 1926 fu fondata in Italia l’AGIP e Bonarelli con Porro fu chiamato fino al 1935 a dirigere la ricerca petrolifera nel nostro Paese. A questo periodo risalgono 98 relazioni, la maggior parte delle quali sulla Sicilia e alcune su Tramutola (Basilicata – dove ha scoperto il più grande giacimento petrolifero d’Italia) le cui possibilità petrolifere aveva già intuito a partire dal 1927. 

  • Esploratore
  • Borneo
  • Pioniere del petrolio in Italia, Africa, Argentina, Borneo

IL LUOGO DEL RIPOSO   
La tenuta fu acquistata dal Conte Bonarelli nonno della attuale proprietaria, bisnonno di Andrea che vi accoglierà a Montereano. Nel 1904, tornando in patria con i proventi del suo lavoro di pioniere del petrolio e scienziato, Guido Bonarelli acquistò alcuni terreni a Gubbio in quel di Monteluiano – il primo nucleo della tenuta di “Montereano” - nome che egli stesso volle dare a quel luogo che fu per lui tregua, rifugio, ristoro e sollievo. E’ stata ristrutturata negli anni 20 con le attuali forme e poi di nuovo tra il 2005 e il 2010 con i più moderni criteri antisismici e di comfort abitativo moderno.  

INFO

Via Montereano 1 06024
Gubbio Perugia Italia

P. IVA 06351420960

NEWSLETTER

Grazie per l'iscrizione effettuata!

Email
Copyright © 2023 Antica Residenza Montereano - Via Montereano 1 - Località Monteluiano, Gubbio (PG) - Italia
Sito web creato con ericsoft